
La Tomografia (assiale) computerizzata, chiamata anche TAC, usa un'attrezzatura con raggi radiologici speciali per ottenere numerosi immagini da angoli diversi, che successivamente vengono uniti, permettendo di vedere la sezione trasversale della mascella, dei nervi o del seno paranasale, e degli altri punti anatomici.
Una procedura veloce, non invasiva che comporta un'esposizione a basse radiazioni. Si può usare la TAC per migliorare la diagnosi, permettendo al dentista di identificare i potenziali problemi senza operazioni preparatorie chirurgiche.
Uno dei nostri assistenti effettua la TAC, che poi viene valutata insieme al nostro analista TAC, all'Implantologo e/o al Dentista.
Nell'ambito della chirurgia orale e dell'implantologia ci sono situazioni in cui la radiologia Ortho-Pantograph (OP) non è sufficiente per rilevare le informazioni anatomiche per poter effettuare un trattamento. In questi casi usiamo il sistema TAC.