Corona dentale

Che cos’è una corona dentale?

Una corona è una protesi dentale artificiale, realizzata da un tecnico odontoiatrico, progettata per sostituire un dente singolo. Viene fissata in modo permanente al moncone del dente naturale mediante cemento dentale.
Presso Kreativ Dental in Ungheria, le corone dentali sono realizzate con la massima precisione e cura, ma con un risparmio fino al 60% rispetto ai prezzi locali.

Quando è necessaria una corona?

Una corona è indicata quando la parte visibile del dente è troppo danneggiata per essere restaurata con otturazioni, intarsi o onlay. Ecco alcuni casi comuni:

  • Carie estese che coinvolgono più superfici del dente
  • Danni da trauma con perdita significativa della struttura dentale
  • Denti devitalizzati e scoloriti, per motivi estetici o per prevenire fratture
  • Sostituzione di vecchie otturazioni estese, quando non è più possibile rifare l’otturazione
  • Chiusura di spazi tra i denti anteriori
  • Ricostruzione su impianto dentale per sostituire un dente mancante

Le corone possono essere applicate sia su denti naturali che su impianti. È possibile sostituire un dente con un ponte tradizionale, ma limare i denti sani adiacenti può essere svantaggioso. In questi casi, l’impianto rappresenta spesso una scelta migliore.

Quali materiali si usano per le corone?

Corone metallo-ceramiche (tradizionali)
Oggi usate più raramente a causa di un’estetica inferiore, possibili reazioni allergiche ai metalli e bordi visibili nel tempo a causa della retrazione gengivale.

Corone in zirconia-ceramica
Realizzate in materiali naturali e completamente privi di metallo. Hanno una struttura interna in zirconia molto resistente, adatta anche per ponti. Sono realizzate con tecnologia CAD/CAM e rivestite in ceramica – garantendo ottimi risultati estetici.

Corone in zirconia integrale
Anche queste realizzate con tecnologia CAD/CAM, scolpite interamente in 3D e colorate per un aspetto il più naturale possibile.

Corone in ceramica pressata (IPS e.max)
Interamente in ceramica, offrono la massima resa estetica. Ideali per i denti anteriori, ma sufficientemente resistenti anche per i molari. Riproducono fedelmente la traslucenza naturale del dente.

Corone in acrilico (provvisorie)
Utilizzate temporaneamente in attesa della corona definitiva. A seconda della durata d’uso, possono essere realizzate direttamente in studio o in laboratorio.

Fasi di realizzazione della corona su dente naturale

  • Preparazione: Il dente viene sagomato sotto anestesia locale
  • Impronta: Si rileva un’impronta precisa da inviare al laboratorio
  • Corona provvisoria: Una corona in resina protegge temporaneamente il dente preparato
  • Realizzazione: La corona definitiva viene prodotta in laboratorio
  • Prova e cementazione: Se la corona soddisfa i requisiti estetici e funzionali, viene fissata definitivamente

Fasi di realizzazione della corona su impianto

  • Si applica un transfer all’impianto (solitamente senza anestesia)
  • Si rileva un’impronta
  • Il laboratorio realizza la corona
  • Dopo la prova, viene fissata sull’impianto

Quanto dura una corona?

La durata media è di circa 10 anni, ma con una buona igiene orale e controlli regolari può arrivare anche a 15–20 anni.
Senza cura adeguata, possono insorgere carie o problemi gengivali che ne richiedono la sostituzione anticipata.

Vantaggi rispetto alle alternative

  • Estetica: Le corone in zirconia o ceramica pressata offrono un aspetto molto naturale
  • Durata: Se ben realizzate e mantenute, possono durare fino a 20 anni
  • Biocompatibilità: I materiali moderni sono più tollerati e causano meno reazioni allergiche

Rischi potenziali

  • Carie sotto la corona se l’igiene orale è scarsa
  • Problemi gengivali che possono comprometterne la stabilità
  • Reazioni allergiche, soprattutto con corone metallo-ceramiche

Dott. Péter Magos, Medico Generico

Péter si è laureato nel 1994 presso l’Università di odontoiatria di Budapest. Ha ottenuto una borsa di studio in Chirurgia dentale di due anni nell’ Univeristà di Odontoiatria di Vienna. Dopo diverse posizioni ospedaliere nell’Odontoiatria Ristorativa e Chirurgia orale-seno paranasale, dove ha acquisito un’importante pratica chirurgica, nel 1998 ha aderito al nostro team Odontoiatrico. La sua specializzazione è l’odontoiatria estetica.

Dott. Lajos Patonay, Chirurgo orale e dentista implantologo

Lajos, prima si è laureato nel 1989 come Medico generale presso l’Università di Medicina Semmelweis di Budapest. Poi nel 1994 si è laureato come Odontoiatra generale, ed ha ottenuto la specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale nel 1999. Dal 1999, lavora esclusivamente come Chirurgo dentale. Il suo campo di specializzazione è l’implantologia odontoiatrica.

Medical Registration Number: 48939

János Rendetzky, Maestro dell'odontotecnica

János è il Leader del Dipartimento di odontotecnica, dove sono prodotte tutte le Corone in Porcellana fusa in metallo, le Corone in Porcellana integrale, le faccette e gli Inlay. Inoltre, è uno dei pochi rappresentanti esclusivi in Europa dell’azienda tedesca Vita, che produce la Porcellana odontoiatrica dalla migliore qualità nel mondo.

Keve Horváth

Keve Horváth joined our team of dental technicians. He works in the Ceramic Department as a master ceramist. After he graduated in 1994, he furthered his knowledge from several symposiums in Hungary, Germany and Belgium (for example Noritake and Ivoclar). In 2006 he held a course „Esthetic Front” with a real patient presence, which is a special event in Hungary and also in Europe.

Dr Ádám Bíró, Endodontist

Ádám graduated in 2011 from the Semmelweis University, Faculty of Dentistry. Since then he worked at the Department of Conservative Dentistry, untill he finished a 3 year postgraduate training in conservative dentisty and prosthodontics. He also participated in the education of students both in Hungarian and English language. Ádám joined the Kreativ Dental team in 2014. His special interest is endodontics.

Dr. Bernard Tóth, Oral Surgeon and General Practitioner

Bernard graduated in 2012 from the Semmelweis University, Faculty of Dentistry. Since then he has worked at the Department of Maxillofacial Surgery at St. John’s Hospital Budapest for 3 years and then obtained his specialization in dentoalveolar surgery in 2015. Meanwhile, he worked in private dentistry as a general dentist.

His special field is oral surgery, implantology and prosthodontics.

He joined the Kreativ Dental team in 2015.

Dr Bálint Török, Periodontist

Bálint qualified at Semmelweis University, Faculty of Dentistry in 2007. Since then he has been working at the Department of Periodontology, Semmelweis University, and participates in national and international conferences (Europerio, IADR). He finished his 3 year postgraduate periodontal training in 2010. Bálint joined Kreativ Dental in 2013, his specialist field is periodontal surgery.

Dott. Ádám Pánczél

Ádám si è laureato nel 1998 presso l’Università di Szeged. Nel 2000 divenne Dentista / Specialista in Odontoiatria Generale.

Dopo aver lavorato come Denista presso BKKMi County Hospital, Dipartimento di Chirurgia Maxillo-Facciale, di Kecskemét, in Ungheria tra il 2000 e il 2006, ha trascorso sette anni come dentista privato e come dentista praticante nel Regno Unito.

Si è unito al team Kreativ Dental nel 2013.

Dott. András Zsendovits, Odontoiatra generico

András si è laureato nel 1992 come Odontoiatra presso l’Università Semmelweis di Budapest. Da allora, ha lavorato presso Cliniche Private e come praticante presso la Chirurgia Odontoiatrica dell’ospedale Rókus di Budapest. Le sue specializzazioni sono le Corone e i Ponti.

Dott. Cristian Pilihaci, Odontoiatra generico

Cristian si è diplomato nel 1988 presso la Scuola Odontoiatrica Neumarkt. Nel 1992 si è laureato in Odontoiatria. Dal 1994 si è dedicato all’Implantologia e all’Estetica Dentale. Cristian ha ottenuto il certificato Cambridge First Certificate di inglese.

Dott. Balázs Vass, Odontoiatra generico

Nel 1999 Balázs si è laureato in Odontoiatria presso l’Università di Medicina Semmelweis di Budapest. Nel 2007, dopo 6 anni trascorsi operando pazienti tedeschi e austriaci presso altre cliniche dentistiche private, è entrato a far parte del team Kreativ Dental.

Dott. Iván Solymosi, Medico Generico

Iván si è laureato in Odontoiatria nel 2000 presso l’Università di Medicina Semmelweis di Budapest. Dopo due anni trascorsi in altri Studi Privati, nel 2002 è entrato a far parte dello staff Kreativ Dental. Le sue specializzazioni: Endodonzia, la cura delle patologie della polpa dentaria e l’Estetica Dentale.

Contact us

To schedule an appointment or consultation please fill the form and we’ll get back to you as soon as possible. Alternatively, you are welcome to give us a call or send us an email and we’ll be happy to answer all your questions