Arcus Digma II

Qual è lo scopo dell’Arcus Digma II?

Ogni occlusione – ovvero il modo in cui i denti combaciano – è unica, proprio come un’impronta digitale. L’Arcus Digma II è stato progettato per una diagnosi precisa nei casi di disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare e problemi di occlusione.
Questo dispositivo di misurazione digitale è uno strumento a ultrasuoni potenziato da un modulo informatico, che consente di analizzare i movimenti dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) durante il movimento.
I risultati della misurazione permettono la progettazione di superfici masticatorie personalizzate per corone e protesi, assicurando che il lavoro protesico finale si integri perfettamente con i denti naturali del paziente, senza provocare fastidi.

A chi è consigliato l’uso dell’Arcus Digma II?

Rivolgiti ai nostri specialisti se manifesti regolarmente uno o più dei seguenti sintomi:

  • Dolori articolari, soprattutto a livello del collo e della schiena

  • Fratture dentali o scheggiature ai bordi dei denti

  • Bruxismo (digrignamento dei denti)

  • Fratture o fastidi legati a restauri dentali esistenti

  • Difficoltà nella masticazione

  • Suoni di “click” nell’articolazione temporo-mandibolare

Arcus Digma2

Come viene effettuata la misurazione?

Il procedimento con l’Arcus Digma II è estremamente semplice e confortevole per il paziente. Il dentista o lo specialista determina dapprima la posizione naturale e rilassata del capo del paziente, quindi applica i sensori dell’Arcus Digma II sulla mandibola.
Questi sensori trasmettono segnali a ultrasuoni che rilevano i movimenti dell’articolazione, i quali vengono registrati e analizzati dal modulo informatico del dispositivo.
L’intera procedura è indolore e rapida, e fornisce informazioni preziose per una diagnosi accurata e una pianificazione terapeutica efficace.
Grazie all’Arcus Digma II, il dentista può determinare con precisione i movimenti dell’articolazione mandibolare e l’occlusione, ottimizzando il trattamento e riducendo il rischio di complicazioni.

Quali sono i vantaggi dell’Arcus Digma II?

L’Arcus Digma II fornisce dati oggettivi e accurati sui movimenti dell’articolazione mandibolare e sull’occlusione. Ciò consente di minimizzare i disagi legati ai restauri dentali e garantisce un’integrazione ottimale con i denti naturali del paziente.

Dott. Péter Magos, Medico Generico

Péter si è laureato nel 1994 presso l’Università di odontoiatria di Budapest. Ha ottenuto una borsa di studio in Chirurgia dentale di due anni nell’ Univeristà di Odontoiatria di Vienna. Dopo diverse posizioni ospedaliere nell’Odontoiatria Ristorativa e Chirurgia orale-seno paranasale, dove ha acquisito un’importante pratica chirurgica, nel 1998 ha aderito al nostro team Odontoiatrico. La sua specializzazione è l’odontoiatria estetica.

Dott. Lajos Patonay, Chirurgo orale e dentista implantologo

Lajos, prima si è laureato nel 1989 come Medico generale presso l’Università di Medicina Semmelweis di Budapest. Poi nel 1994 si è laureato come Odontoiatra generale, ed ha ottenuto la specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale nel 1999. Dal 1999, lavora esclusivamente come Chirurgo dentale. Il suo campo di specializzazione è l’implantologia odontoiatrica.

Medical Registration Number: 48939

Keve Horváth

Keve Horváth joined our team of dental technicians. He works in the Ceramic Department as a master ceramist. After he graduated in 1994, he furthered his knowledge from several symposiums in Hungary, Germany and Belgium (for example Noritake and Ivoclar). In 2006 he held a course „Esthetic Front” with a real patient presence, which is a special event in Hungary and also in Europe.

János Rendetzky, Maestro dell'odontotecnica

János è il Leader del Dipartimento di odontotecnica, dove sono prodotte tutte le Corone in Porcellana fusa in metallo, le Corone in Porcellana integrale, le faccette e gli Inlay. Inoltre, è uno dei pochi rappresentanti esclusivi in Europa dell’azienda tedesca Vita, che produce la Porcellana odontoiatrica dalla migliore qualità nel mondo.

Dr Ádám Bíró, Endodontist

Ádám graduated in 2011 from the Semmelweis University, Faculty of Dentistry. Since then he worked at the Department of Conservative Dentistry, untill he finished a 3 year postgraduate training in conservative dentisty and prosthodontics. He also participated in the education of students both in Hungarian and English language. Ádám joined the Kreativ Dental team in 2014. His special interest is endodontics.

Dr Bálint Török, Periodontist

Bálint qualified at Semmelweis University, Faculty of Dentistry in 2007. Since then he has been working at the Department of Periodontology, Semmelweis University, and participates in national and international conferences (Europerio, IADR). He finished his 3 year postgraduate periodontal training in 2010. Bálint joined Kreativ Dental in 2013, his specialist field is periodontal surgery.

Dr. Bernard Tóth, Oral Surgeon and General Practitioner

Bernard graduated in 2012 from the Semmelweis University, Faculty of Dentistry. Since then he has worked at the Department of Maxillofacial Surgery at St. John’s Hospital Budapest for 3 years and then obtained his specialization in dentoalveolar surgery in 2015. Meanwhile, he worked in private dentistry as a general dentist.

His special field is oral surgery, implantology and prosthodontics.

He joined the Kreativ Dental team in 2015.

Dott. Ádám Pánczél

Ádám si è laureato nel 1998 presso l’Università di Szeged. Nel 2000 divenne Dentista / Specialista in Odontoiatria Generale.

Dopo aver lavorato come Denista presso BKKMi County Hospital, Dipartimento di Chirurgia Maxillo-Facciale, di Kecskemét, in Ungheria tra il 2000 e il 2006, ha trascorso sette anni come dentista privato e come dentista praticante nel Regno Unito.

Si è unito al team Kreativ Dental nel 2013.

Dott. András Zsendovits, Odontoiatra generico

András si è laureato nel 1992 come Odontoiatra presso l’Università Semmelweis di Budapest. Da allora, ha lavorato presso Cliniche Private e come praticante presso la Chirurgia Odontoiatrica dell’ospedale Rókus di Budapest. Le sue specializzazioni sono le Corone e i Ponti.

Dott. Cristian Pilihaci, Odontoiatra generico

Cristian si è diplomato nel 1988 presso la Scuola Odontoiatrica Neumarkt. Nel 1992 si è laureato in Odontoiatria. Dal 1994 si è dedicato all’Implantologia e all’Estetica Dentale. Cristian ha ottenuto il certificato Cambridge First Certificate di inglese.

Dott. Balázs Vass, Odontoiatra generico

Nel 1999 Balázs si è laureato in Odontoiatria presso l’Università di Medicina Semmelweis di Budapest. Nel 2007, dopo 6 anni trascorsi operando pazienti tedeschi e austriaci presso altre cliniche dentistiche private, è entrato a far parte del team Kreativ Dental.

Dott. Iván Solymosi, Medico Generico

Iván si è laureato in Odontoiatria nel 2000 presso l’Università di Medicina Semmelweis di Budapest. Dopo due anni trascorsi in altri Studi Privati, nel 2002 è entrato a far parte dello staff Kreativ Dental. Le sue specializzazioni: Endodonzia, la cura delle patologie della polpa dentaria e l’Estetica Dentale.

Contact us

To schedule an appointment or consultation please fill the form and we’ll get back to you as soon as possible. Alternatively, you are welcome to give us a call or send us an email and we’ll be happy to answer all your questions